
Situazione aziendale
Conosciuta per la sua capacità di valutare e ottimizzare le prestazioni di numerose aziende pubbliche e private di alto profilo, Accenture si è dedicata a se stessa, rivedendo la spesa e l'efficienza di uno dei reparti più importanti.
In presenza di contratti vicini al rinnovo e alla prospettiva di aggiornamenti impegnativi in termini di costo e di tempo, Accenture ha cercato di migliorare l'efficienza dei servizi IT senza ricorrere a nuovi investimenti.
Fino a oggi Accenture utilizzava una suite di servizi on-premise, tra cui Microsoft Outlook e Office Communicator, ma negli anni si è resa conto che questo tipo di gestione rappresentava una scelta molto costosa. La gestione comporta costi per il personale operativo, l'hosting e l'archiviazione, senza contare l'ammortamento delle attrezzature. Sono inoltre necessari interventi continui di aggiornamento, manutenzione e monitoraggio.
"Una volta fissato il business case e considerati i risparmi mensili che avremmo realizzato, era importante agire velocemente per ottenere questi vantaggi. Non potevamo permetterci al tempo stesso interruzioni lungo il percorso."
Soluzione
In appena un anno, Avanade e Accenture hanno portato a termine una delle più grandi implementazioni di Microsoft Office 365: 290.000 utenti e 11.000 sedi in 54 paesi. Già nel primo anno la soluzione ha ripagato l'investimento.
Con il passaggio al cloud, Accenture desiderava raggiungere i seguenti obiettivi:
- Ripagare il passaggio al cloud con i risparmi ottenuti grazie alla transizione
- Effettuare una migrazione senza problemi, che non impoverisse i livelli di servizio per il personale
- Dimostrare miglioramenti immediati, soprattutto nei livelli massimi di archiviazione delle caselle di posta
Risultati
Nonostante le innumerevoli considerazioni di cui Accenture ha dovuto tenere conto per realizzare la migrazione a Office 365, il passaggio è stato completato nei tempi previsti e ha prodotto i risparmi auspicati.
In 12 mesi il passaggio al cloud ha permesso ad Accenture di realizzare il business case.
Nel complesso, gli utenti hanno notato pochissime differenze rispetto al servizio e-mail precedente, a parte il fatto di avere molto più spazio a disposizione.
Ora sono in grado di utilizzare nuove funzionalità, possibili solo in ambiente cloud, ad esempio una maggiore facilità di gestione di file e collaboration.
In un anno Avanade e Accenture hanno ottenuto i seguenti risultati:
- 290.000 utenti passati a Microsoft Exchange Online
- 13.000 siti Microsoft SharePoint Online creati
- 130 TB di dati trasferiti
Scoprite di più su come trasformare la vostra workplace experience con Microsoft Office 365.