Loading...

Marsh & McLennan definisce la futura esperienza di lavoro per i suoi dipendenti

Situazione aziendale

Marsh & McLennan Companies, Inc. (MMC) è una società globale di servizi professionali con sede a New York, operante nei settori dell'intermediazione di assicurazioni sul rischio, servizi di riassicurazione, gestione di talenti e consulenza gestionale. MMC, cresciuta grazie ad alcune acquisizioni, conta attualmente quattro società con oltre 75.000 dipendenti in tutto il mondo.

Nel corso del tempo, le società operative di MMC hanno messo a punto oltre 12 diversi sistemi intranet. Così facendo però, i lavoratori, dislocati su tutto il globo, non riuscivano più a collaborare agevolmente, condividere conoscenze e best practice e ad eseguire in modo efficiente le attività amministrative. A causa del numero elevato di sistemi operativi, il completamento di semplici attività era diventato complesso da gestire.

Soluzione

Per affrontare queste sfide, MMC ha collaborato con Avanade per mettere in campo un progetto di 16 settimane finalizzato a definire una visione strategica per raggiungere i seguenti obiettivi chiave:

  • Comprendere le esigenze insoddisfatte dei dipendenti di tutto il mondo
  • Definire il successo misurabile per l'iniziativa
  • Ideare una user experience di prim'ordine
  • Consigliare le giuste tecnologie per dare vita alla visione

Per intraprendere questo viaggio, MMC ha lavorato al fianco di Avanade con un impegno strategico di 16 settimane per definire un'employee experience di nuova generazione. Nell'ambito di questo processo, il team di strategia multidisciplinare di Avanade ha intervistato molti dipendenti ed executive stakeholder, ha svolto una serie di workshop sul design thinking presso gli uffici di MMC a New York e Londra e ha condotto un sondaggio mirato tra colleghi.

Questa ricerca e le conseguenti scoperte hanno condotto allo sviluppo di una strategia a 360 gradi, che comprendeva le sfide attuali e i temi comuni tra le diverse organizzazioni, colleghi, user-journey futuri, funzionalità prioritarie e una roadmap di implementazione. Il documento ha esplicitato ulteriormente la definizione di base di “prodotto minimo funzionale” (minimum viable product, MVP) e delineato l'aspetto delle fasi successive.

Al fine di dare vita a questa strategia e a questa roadmap, il Digital Innovation Studio di Avanade ha progettato un prototipo completo di "click-path" che illustrava una serie di scenari di workplace.

“Il concetto di mettere i propri colleghi al primo posto è stato il punto centrale di questa partnership. In questo senso, Avanade si è concentrata su come sviluppare soluzioni di digital workplace in grado di influire sulla trasformazione in tutta l'azienda.”

Thomas Popp Global Head, Enterprise Digital, MMC Tech

Risultati

Grazie a questa iniziativa, la direzione esecutiva di MMC ha finalmente avuto la possibilità di vedere che aspetto avrebbe avuto un'esperienza differenziata per i dipendenti, e di comprendere le caratteristiche specifiche di ciò che sarebbe necessario per realizzarla.

La soluzione proposta integra in un'esperienza unificata più sistemi, tra cui Microsoft 365, Salesforce, ServiceNow, LinkedIn, Workday e altre API esterne. La strategia ha anche proposto diversi elementi correlati all'intelligenza artificiale, come l'automazione di compiti cruciali, bot e assistenti virtuali user-friendly, nonché una personalizzazione completa dei contenuti a livello aziendale e dei dipendenti.

Attraverso questo metodo prefigurativo, Avanade è stata in grado non solo di realizzare una visione ambiziosa, ma anche di fornire specifiche operative e i passaggi successivi per metterlo in pratica su vasta scala.

Scopri di più su come offrire customer experience ed employee experience di livello eccezionale.

Storie dei clienti correlate

Prossimi passi

Richiedi maggiori informazioni e prenota il tuo iDay.

Condividi questa pagina