Situazione aziendale
Questa utility per la produzione di acqua senza scopo di lucro fornisce 112 miliardi di litri di acqua potabile purificata a 1,7 milioni di clienti ogni anno. Per anni, l'azienda ha utilizzato Microsoft BizTalk e Windows Communication Foundation per fornire l'integrazione aziendale in tutto il suo ambiente applicativo. Questo servizio ha consentito alle divisioni aziendali interne, ai fornitori esterni e ai clienti di scambiarsi dati per eseguire processi front-end e back-end cruciali. Ma quando l'azienda ha iniziato a fornire servizi ai clienti più innovativi, questi sistemi non sono riusciti a tenere il passo.
Ha quindi scelto di passare al cloud per aumentare velocità, scalabilità, disponibilità, sicurezza e flessibilità. E ha scelto Accenture e Avanade, una joint venture tra Accenture e Microsoft, per trovare aiuto nell’accelerare questo percorso.
Soluzione
L'azienda ha rapidamente stabilito che Microsoft Azure Integration Services (AIS) poteva fornire il panorama di integrazione aziendale necessario per connettere varie applicazioni e servizi, riducendo al contempo i costi operativi. Abbiamo quindi creato la soluzione, dotando l'azienda di una serie di componenti per l'integrazione di applicazioni, dati e processi in sede e basati su cloud in tutta l'azienda. Le funzioni principali includono:
- Gestione API per la pubblicazione e il consumo
- App logiche per l'orchestrazione e la trasformazione
- Bus di servizio per messaggistica affidabile e griglia eventi per notifiche in tempo reale
- Storage per supporto di file di grandi dimensioni e funzioni Azure per lo sviluppo personalizzato
Risultati
Ricostruendo il suo panorama di integrazione con AIS, l'azienda ha aumentato la stabilità, la scalabilità, l'affidabilità e le prestazioni delle piattaforme. Alcuni dei risultati:
- Riduzione dei tempi di inattività, garanzia per i clienti di accesso continuo ai servizi digitali
- Riduzione dei costi operativi del 65%
- Processi di workflow più veloci, più standardizzati e stabili
La società di servizi idrici europea riduce i costi operativi del 65% con il passaggio al cloud
Leggi il case study completo.