
L’azienda
RINA è un player globale leader nella certificazione, ispezione, testing, classificazione e consulenza. Con un fatturato nel 2018 di 440 milioni di euro, oltre 3.800 risorse e 200 uffici in 70 paesi nel mondo, accompagna le imprese verso l’eccellenza, operando nei settori Energy, Marine, Certification, Transport & Infrastructure e Industry. RINA offre un’ampia gamma di servizi in linea con le esigenze di diversi settori:
- Energy - più di 30.000 km di pipeline ispezionate e supervisionate, più di 250 piattaforme certificate e riqualificate e più di 100 progetti LNG;
- Marine - autorizzati a operare da oltre 116 amministrazioni di bandiera, più di 5.500 navi classificate, per un totale di 44M GT di flotta in classe, più di 1.300 yachts e primi al mondo per la classificazione dei traghetti.
- Certification - più di 36.000 certificati di prodotto, più di 28.000 certificati di sistemi di gestione e 150.000 prove di laboratorio.
- Transport & Infrastructure - partner di oltre 700 progetti per linee ferroviarie, treni e metro, più di 695.000 mq di costruzioni sostenibili certificate, più di 50 studi sulla Combat System Integration.
- Industry - più di 200 nuovi prototipi e prodotti, come di 10 leghe innovative e più di 1200 ordini AIM.
Il progetto di trasformazione digitale
RINA vuole stare al passo con un mondo che cambia, trasformando le nuove sfide in opportunità e le idee visionarie in soluzioni di eccellenza. L’innovazione è da sempre parte del DNA dell’azienda, che in questi anni ha dato avvio a un progetto di trasformazione digitale a tutto tondo, puntando sulle tre piattaforme cloud di Microsoft: ovvero su Azure che abilita la piattaforma web RINACube che consente di integrare sempre più funzionalità di analisi dati e AI per valorizzare il patrimonio informativo ed erogare nuovi servizi per i clienti; Office 365 che permette di ottimizzare la produttività e inaugurare un innovativo modo di lavorare all’insegna della collaborazione e Dynamics 365 che rende possibile una gestione sempre più coordinata e intelligente dei processi e dei contatti con l’obiettivo di assicurare efficienza e qualità nella delivery dei servizi.
In particolare, in virtù della consolidata collaborazione con Microsoft sul fronte ERP e CRM, che vede RINA utilizzare già da anni le soluzioni on premise Dynamics AX e Dynamics CRM, l’azienda ha scelto di proseguire il suo cammino verso l’innovazione migrando sul Cloud e adottando la piattaforma Dynamics 365 on line nei due moduli Finance & Operations e Customer Engagement. Il Cloud rappresenta infatti un valido alleato a supporto del percorso di crescita di RINA, che può così beneficiare di massima flessibilità e scalabilità e di uno strumento affidabile e compliant con le ultime normative su sicurezza e privacy. Il processo di migrazione è già in corso, grazie alla consulenza strategica del partner Avanade, che ha affiancato RINA in fase di sviluppo progettuale e che li sta supportando in fase di deployment, assicurando una transizione fluida e salvaguardando customizzazioni e investimenti precedenti. Il go-live integrale del progetto è previsto a gennaio 2021 e consentirà a RINA di avvalersi di una soluzione sempre aggiornata e ricca di funzionalità evolute, soprattutto in una logica di analisi dei dati.
Puntando sulla piattaforma cloud Dynamics 365 non solo RINA potrà ottimizzare le risorse IT, esternalizzando i costi di infrastruttura ed eliminando i tempi di manutenzione e upgrade, ma potrà anche conseguire significativi vantaggi di business. Il nuovo ERP consentirà di ottenere significative efficienze soprattutto in riferimento ai processi di contabilità e procurement, anche grazie a una migliore condivisione dei dati. Contestualmente il nuovo CRM permetterà di gestire in modo sempre più efficace la relazione con i clienti con importanti risvolti sul ciclo delle commesse, anche grazie a funzionalità di machine learning e AI in grado di ottimizzare la pianificazione e le azioni. Basti pensare alla complessità dei processi di certificazione in ambito marittimo, che tipicamente si sviluppano in lunghe fasi che richiedono massima attenzione, e al valido ausilio che un’unica piattaforma che integra ERP e CRM può offrire per semplificare operazioni trasversali, mettere a fattor comune dati strategici e impattare sulla velocità e qualità dei servizi offerti. In prospettiva RINA potrà far leva non solo su Dynamics 365, ma anche sulla Power Platform di Microsoft integrata, con interessanti benefici in termini di analisi dei dati grazie allo strumento di business intelligence Power BI, di sviluppo di app su misura attraverso la suite PowerApps, e di ottimizzazione dei processi mediante il motore di automazione dei flussi Power Automate (precedentemente noto come Microsoft Flow).
“Rina opera in settori diversificati e in molteplici regioni nel mondo, perciò il Cloud Computing rappresenta un fattore strategico per supportare il nostro percorso di crescita, garantendoci flessibilità e affidabilità. Grazie al Cloud possiamo far leva su strumenti tecnologici sempre aggiornati e in linea con le esigenze del mercato, che ben si adattano ai nostri ritmi di evoluzione. Collaborare con Microsoft, con il supporto di Avanade, ci offre il vantaggio di integrare le diverse piattaforme cloud Azure, Office 365 e Dynamics 365 per poter condividere dati, collaborare e coordinare processi in modo sempre più sinergico e di conseguenza per poter essere sempre più rapidi nel cogliere nuove opportunità di business. In particolare, abbiamo scelto di migrare il sistema gestionale e il Customer Relationship Management sul Cloud adottando Dynamics 365 e in questo modo potremo non solo ottimizzare i costi IT, ma anche semplificare i processi di certificazione e gestire in modo più efficiente il ciclo delle commesse, migliorando la qualità del servizio e la relazione con i clienti, un aspetto fondamentale per chi come noi offre servizi professionali. Naturalmente le funzionalità di analisi integrate nella piattaforma si rivelano strategiche per poter trasformare dati eterogenei in informazioni e ci aiuteranno sempre più a ottimizzare la pianificazione e a prendere decisioni di business utili alla crescita su scala globale”, ha dichiarato Sauro Gazzoli, Corporate IT- Information Security & Privacy Senior Director di RINA.
RINA promuove l'efficienza con la piattaforma cloud Microsoft Dynamics 365
Leggete il case study completo.