Trendlines: etica digitale
È il momento di agire. Ecco come.
SCARICALa trasformazione digitale sta cambiando quasi ogni aspetto della nostra vita, dal modo in cui interagiamo con clienti, colleghi e partner sul lavoro fino alla gestione delle finanze, della salute e dei rapporti sociali nella sfera personale. Questi cambiamenti hanno un enorme impatto sociale e il potenziale di danni involontari o esiti discriminatori sta creando dilemmi etici per i quali non abbiamo standard o precedenti legali.
Non basta ripetersi che la prima regola è cercare di non danneggiare nessuno, nella speranza di creare una tecnologia neutra e priva di pregiudizi. Dobbiamo considerare attentamente l'impatto dei prodotti e sistemi che progettiamo, sviluppiamo, implementiamo e utilizziamo e dobbiamo applicare scrupolosamente i valori fondamentali alle nostre decisioni tecnologiche per conservare la fiducia di clienti, colleghi e partner.
Fonte: “Ripensare modi di coltivare tecnologie affidabili,” Avanade, 2021
La consapevolezza che è necessario osservare un'etica digitale si sta diffondendo un po' ovunque, con recenti azioni normative, crescenti preoccupazioni per i danni etici della tecnologia e la volontà, da parte dei dirigenti, di attrarre più clienti, dipendenti e investitori dimostrando di voler attuare pratiche aziendali responsabili.
La considerazione per i principi dell'etica digitale sta offrendo alle organizzazioni una serie di vantaggi tra cui una maggiore soddisfazione dei clienti, una maggiore fedeltà dei dipendenti e una più rapida adozione delle tecnologie. E soprattutto, sta contribuendo a far sì che i progetti tecnologici di successo non vadano a scapito di determinate persone o istituzioni sociali o dell'ambiente.
Per saperne di più sul modo in cui le organizzazioni affrontano questi problemi, sui risultati che stanno ottenendo e sui loro piani per il futuro, abbiamo condotto un sondaggio globale sull'etica digitale rivolto a 800 leader del mondo dell'impresa e della tecnologia. Questo report analizza i risultati di tale sondaggio, con importanti insegnamenti che tutti possiamo utilizzare per migliorare le nostre pratiche etiche.
"Non nuocere" non è un principio sufficiente - Guida pratica all’integrazione dell’etica nella tua azienda.
Inizia oggi stesso a integrare l'etica digitale nella tua organizzazione e nei tuoi processi. Includi principi di etica digitale nelle strutture di governance, nelle metriche e nei controlli esistenti. Ogni funzione che riguardi la progettazione, la creazione, l'implementazione e l'utilizzo delle tecnologie avrà un ruolo da svolgere. I seguenti articoli di blog forniscono consigli pratici ai dirigenti che desiderano rafforzare le proprie iniziative tecnologiche digitali mediante buone prassi etiche.
Scoprite come possiamo aiutarvi a passare all'azione nel vostro percorso etico, includendo la consulenza sui framework etici e i modelli di governance.