Il team di Customer Experience in Avanade, l’unione di tecnologia e design rende ‘magica’ l’esperienza del cliente
Matteo Mucci racconta la CX Practice e l’approccio di Avanade alla Customer Experience
Matteo Mucci, Customer Experience (CX) Lead di Avanade, descrive il valore distintivo della Practice CX, che ha l’obiettivo di migliorare l’esperienza delle persone attraverso l’uso rispettoso, funzionale e virtuoso della tecnologia, rendendola efficace, intuitiva e sostenibile.
Questo approccio, basato sulle esigenze dell’utente, combina competenze di sviluppo e progettazione con criteri di accessibilità, servizi di marketing e metodologia di progettazione user-centered, per garantire un'esperienza utente ottimale, funzionale ed inclusiva.
Practice CX di Avanade
La Practice CX, guidata da Matteo Mucci da aprile 2024, fa parte di Avanade X, la principale società di consulenza tecnologica specializzata nell'ecosistema Sitecore e Microsoft. Accanto alla Practice dedicata alla Customer Experience, Avanade X è specializzata in altre tre aree: Design, Workplace Experience e Digital Products and Services.
Combinando le competenze tecnologiche, di ricerca e di progettazione di queste quattro Practice, Avanade X crea prodotti e servizi digitali che trasformano le esperienze d’uso di clienti e dipendenti aziendali.
Matteo descrive così le principali attività della Practice CX: “Ogni giorno, siamo impegnati con i nostri clienti e partner a creare esperienze digitali innovative e accessibili, che migliorano l’esperienza dei consumatori garantendo scalabilità, facilità di manutenzione e sicurezza. Queste esperienze digitali hanno l’ambizione di contribuire significativamente a un miglioramento dell’esperienza utente, generando un maggiore impatto economico per i nostri clienti.
La Practice CX è, e sempre più vuole essere, un moltiplicatore di business per Avanade, in grado di estendere e amplificare le opportunità di collaborazione con i nostri clienti in aree cruciali come l’accessibilità dei servizi digitali, un elemento strategico sempre più importante sul mercato e regolamentato a livello europeo tramite strumenti normativi come l’European Accessibility Act”.
Compenetrazione di ecosistemi: tecnologie Sitecore e framework Front-end
“Nella Practice CX”, continua Matteo, “ho l’opportunità di coordinare un team di 30 professionisti digitali con background tecnico eterogeneo e molto ampio, che lavora in sinergia su due filoni principali: la metà dei professionisti della Practice CX sono developer e solution architect specializzati nella experience platform Sitecore, specialmente sui moduli CMS, DAM ed Order Cloud.
L’altra metà del team CX ha competenze verticali e specifiche su framework Front-end come React, Angular e Next.js, necessari per creare applicazioni web di elevata qualità, usabili, accessibili e piacevoli all’uso e all’interazione”. A questi due temi centrali si aggiungono le competenze distintive sui temi di digital accessibility.
Il team è così composto da esperti Sitecore che collaborano sinergicamente con esperti di framework Front-end. L’approccio integrato della Practice riesce a fondere e compenetrare competenze tecnologiche, temi di accessibilità digitale e servizi di marketing, completandosi grazie al processo di progettazione incentrato sull’utente (User-centered Design), in modo da allineare i progetti dei nostri clienti, grandi, medi e piccoli, con le esigenze e le aspettative delle persone.
Collaborazione con la Practice Creative/Design
“Come Practice CX, ci troviamo spesso a collaborare con i nostri colleghi della Practice Creative/Design. Adottiamo un metodo bilanciato, in cui le competenze tecnologiche del nostro team interagiscono armonicamente con quelle di Design e User Research. Nella nostra attività, come team CX progettiamo e scriviamo codice, ma soprattutto collaboriamo a stretto contatto con i nostri partner, come Accenture, e con i clienti, per creare esperienze digitali che producano un impatto positivo evidente sia per le persone che utilizzerannoi nostri servizi digitali, sia per i nostri clienti finali.”
La Practice CX di Avanade, grazie al proprio team di solution architect e sviluppatori, è il partner privilegiato di Sitecore, con cui mantiene un canale di comunicazione preferenziale a livello globale. Questa partnership di lunga data permette ad Avanade di essere costantemente aggiornata sulle nuove tecnologie e funzionalità della piattaforma, inclusi i recenti progressi fatti da Sitecore nel campo della GEN AI, che si concretizzano nelle funzionalità della piattaforma Sitecore Streams.
Di conseguenza, Avanade si posiziona come la scelta migliore per le aziende che desiderano implementare la Digital Experience Platform di Sitecore e i moduli di cui si compone.
Un esempio di cui siamo giustamente molto orgogliosi è il progetto realizzato per POLIMI Graduate School of Management (POLIMI GSoM), che ha vinto l’ultimo Sitecore Experience Award nella categoria Best Commerce Experience.
Grazie all'integrazione della piattaforma Sitecore, POLIMI GSoM ha rivoluzionato i servizi digitali per gli studenti, migliorando l'efficienza e l'engagement degli studenti che
frequentano la prestigiosa istituzione. Questo riconoscimento testimonia l'eccellenza di Avanade nel fornire soluzioni innovative e di alta qualità e la costante ricerca di miglioramento sul fronte della tecnologia e della customer centricity.
Per concludere, la Practice CX di Avanade rappresenta un ecosistema digitale capace di integrare competenze tecnologiche, gestione di progetti complessi e criteri di accessibilità, collaborando in modo sinergico con gli altri team di Avanade, partner strategici e clienti.
La nostra capacità di creare alleanze solide e innovative non solo rafforza il valore delle soluzioni offerte, ma genera nuove opportunità di business per il futuro e tantissime possibilità ancora da esplorare.
Iscriviti ad Avanade Insights
Sede centrale
Nord America
1191 Second Avenue
Suite 100
Seattle, WA 98101
Growth Markets
Avanade Asia Pte Ltd
250 North Bridge Road
#30-03 Raffles City Tower
Singapore 179101